La biblioteca comunale presenta due nuove iniziative: – mercoledì 2 maggio presso il Salone Polivalente di Issogne alle ore 20,30: serata informativa sul Nordic Walking e presentazione del volume “Bastoncini, scarpe e… Valle D’Aosta” – giovedì 3, lunedì 7 e lunedì 10 maggio laboratorio pratico Magie con il feltro a cura di Ornella Milliery e […]
Distribuzione gratuita COMPOST
A partire dal 2 maggio 2018 e, fino ad esaurimento scorte, verrà distribuito gratuitamente il compost. Per maggiori informazioni consultare la locandina allegata.
Manifestazione Lou Courtiì
Lou courtì e lou poulayé: orti e pollai di montagna. Domenica 29 aprile 2018. Programma ed informazioni nelle allegate locandine.
Apertura iscrizione asilo nido Verres
Si comunica l’apertura delle iscrizioni all’asilo nido “Les Popons” di Verres. Per ulteriori informazioni consultare la locandina allegata
Giornata Mondiale dell’Acqua – Anno 2018
Anche quest’anno, in Valle d’Aosta, nel giorno di Giovedì 22 marzo, ricorre la”Giornata Mondiale dell’Acqua”, un’occasione per riflessioni, approfondimenti e discussioni sul valore del cosiddetto “oro blu”. In tale occasione, Regione autonoma Valle d’Aosta, Consorzio BIM Valle d’Aosta, con il Consorzio regionale Pesca, promuovono una serie di eventi che hanno lo scopo di aumentare l’attenzione […]
Raccolta Rifiuti: servizi a pagamento
Si avvisa l’utenza che il Comune di Issogne, in collaborazione con l’Unité del Communes Evançon ha attivato, su richiesta, i servizi sottoindicati a pagamento:
La “Gardensia” di AISM
In occasione della Festa della Donna, il 3, il 4 e l’8 marzo in 5 mila piazze italiane potrai scegliere di sostenere l’impegno di AISM a fianco delle persone con SM, una malattia che colpisce principalmente la popolazione femminile. Comunicato stampa Gardensia Elenco Piazze Gardensia STORIA 50 ANNI
Scopri i castelli della Valle d’Aosta a tariffa ridotta
I visitatori del Forte di Bard che conservano il biglietto di ingresso ad una delle aree espositive della fortezza, avranno diritto alla tariffa ridotta ad uno dei beni culturali e sedi espositive della Regione Valle d’Aosta. Analogamente il Forte di Bard riconosce il biglietto ridotto alle sue aree espositive a chi si presenta con il […]
I servizi ACI a “domicilio”
Il Progetto si propone di “portare” i servizi del P.R.A., Pubblico Registro Automobilistico, al domicilio di tutti i cittadini che per varie cause sono impossibilitati a recarsi presso gli sportelli dedicati, senza alcuna spesa aggiuntiva rispetto alle tariffe previste per l’espletamento delle formalità. Per maggiori informazioni clicca qui
112 Numero Unico Europeo
Il 112 è il Numero Unico Europeo per le emergenze ed è attivo in tutta la Valle d’Aosta. Un solo numero di telefono per richiedere l’intervento delle Forze dell’ordine, dei Vigili del Fuoco e del soccorso sanitario nella nostra regione e in qualunque Paese dell’Unione europea. Per maggiori informazioni clicca sul link sottostante http://www.regione.vda.it/protezione_civile/112/default_i.aspx