Descrizione
Il ciclo di incontri “Per una nuova abitabilità dei territori montani”, organizzato dal GAL Valle d’Aosta, in collaborazione con il Politecnico di Torino, Fondazione Courmayeur Mont Blanc e Celva, prosegue con gli incontri sul territorio “Indagine e scenari per le comunità locali”.
Sarà un’occasione di riflessione e di confronto sul tema della rigenerazione del patrimonio edilizio sottoutilizzato del territorio regionale, nel corso del quale verrà presentata l’attività di ricerca avviata nel 2021 dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc con la collaborazione scientifica del Politecnico di Torino.
Sarà un’occasione di riflessione e di confronto sul tema della rigenerazione del patrimonio edilizio sottoutilizzato del territorio regionale, nel corso del quale verrà presentata l’attività di ricerca avviata nel 2021 dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc con la collaborazione scientifica del Politecnico di Torino.
Per maggiori informazioni sul programma consultare il link allegato.
Di seguito il calendario e le sedi previste per gli incontri:
Alta Valle: Venerdì 8 aprile – 10:30-12:30 – Courmayeur, Sala Fondazione Courmayeur, Via Roma 88/d
Media Valle: Martedì 12 aprile – 10:30-12:30 – Valpelline, Sala polivalente ex-centralina, Fraz. Le Cumet 9/b
Bassa Valle: Martedì 12 aprile – 15:00-17:00 – Verrès, Sala conferenze Le Murasse, Via delle Murasses 11/d
Alta Valle: Venerdì 8 aprile – 10:30-12:30 – Courmayeur, Sala Fondazione Courmayeur, Via Roma 88/d
Media Valle: Martedì 12 aprile – 10:30-12:30 – Valpelline, Sala polivalente ex-centralina, Fraz. Le Cumet 9/b
Bassa Valle: Martedì 12 aprile – 15:00-17:00 – Verrès, Sala conferenze Le Murasse, Via delle Murasses 11/d
Pièces jointes
Documents
Liens
A cura di
Dèrniere modification: 12/04/2022 14:39:53