Anniversario Castello di Issogne

Oggi per Issogne ricorre un anniversario molto importante. Il 15 giugno 1872, esattamente 150 anni fa, Vittorio Avondo acquisì all'asta il Castello di Issogne, salvandolo dalle speculazioni finanziarie del precedente proprietario, il barone...
Data:

15 juin 2022

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Oggi per Issogne ricorre un anniversario molto importante.

Il 15 giugno 1872, esattamente 150 anni fa, Vittorio Avondo acquisì all'asta il Castello di Issogne, salvandolo dalle speculazioni finanziarie del precedente proprietario, il barone nizzardo Marius de Vautheleret. Questi, intendendo farne una residenza di lusso, vi aveva già collocato termosifoni, pavimenti alla veneziana e, nel giardino, voliere e piscine. Avondo fece del castello un luogo di incontro di studiosi di prestigio, ne promosse un recupero accurato e rispettoso e, infine, lo aprì al pubblico. Nel testamento (1907) lo destinò allo Stato, cui pervenne a tutti gli effetti alla sua morte (1910).

Ignoro donde sia venuto il nome Issogne, ma quando vi dimoravo un amico soleva, scrivendomi, indirizzare le lettere; al castello dei sogni, Valle d’Aosta. E non ne andò perduta una, segno che il luogo meritava quel nome e ne era con giustezza designato.

Da Biblioteca Regionale

Galérie de photos

A cura di

Dèrniere modification: 15/06/2022 12:58:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)