Descrizione
Ricognizione appartamenti privati per accoglienza profughi ucraini.
A seguito della gravissima situazione umanitaria venutasi a creare in Ucraina a causa del conflitto militare in corso si sta assistendo ad un crescente afflusso di profughi in Italia costituito soprattutto da donne e bambini. Per cercare di programmare l’accoglienza sul nostro territorio regionale si sta avviando tramite il CPEL (Consorzio permanente degli Enti Locali) una ricognizione riguardo la disponibilità di strutture e abitazioni pubbliche e private adatte allo scopo.
Si chiede pertanto ai cittadini di Issogne di comunicare all’amministrazione comunale entro Martedì 8 Marzo h 12 l’eventuale disponibilità a mettere a disposizione a titolo volontario e gratuito appartamenti sfitti e/o segnalare qualsiasi altra forma di accoglienza anche in famiglia.
➡️La comunicazione deve essere inviata via mail a sindacoissogne@gmail.com corredate dalle seguenti informazioni:
1) nome e cognome del proprietario
2) numero di telefono e/o mail del proprietario
3) indirizzo dell’appartamento
4) numero posti letto
5) indicare se adatto all’accoglienza di soggetti disabili
6) specificare se si tratta di accoglienza presso la propria abitazione o presso altra abitazione di proprietà.
Si ringrazia fin d’ora la cittadinanza per la collaborazione.🙏
A seguito della gravissima situazione umanitaria venutasi a creare in Ucraina a causa del conflitto militare in corso si sta assistendo ad un crescente afflusso di profughi in Italia costituito soprattutto da donne e bambini. Per cercare di programmare l’accoglienza sul nostro territorio regionale si sta avviando tramite il CPEL (Consorzio permanente degli Enti Locali) una ricognizione riguardo la disponibilità di strutture e abitazioni pubbliche e private adatte allo scopo.
Si chiede pertanto ai cittadini di Issogne di comunicare all’amministrazione comunale entro Martedì 8 Marzo h 12 l’eventuale disponibilità a mettere a disposizione a titolo volontario e gratuito appartamenti sfitti e/o segnalare qualsiasi altra forma di accoglienza anche in famiglia.
➡️La comunicazione deve essere inviata via mail a sindacoissogne@gmail.com corredate dalle seguenti informazioni:
1) nome e cognome del proprietario
2) numero di telefono e/o mail del proprietario
3) indirizzo dell’appartamento
4) numero posti letto
5) indicare se adatto all’accoglienza di soggetti disabili
6) specificare se si tratta di accoglienza presso la propria abitazione o presso altra abitazione di proprietà.
Si ringrazia fin d’ora la cittadinanza per la collaborazione.🙏
Pièces jointes
Documents
A cura di
Dèrniere modification: 07/03/2022 17:40:13