Descrizione
Programma:
Venerdì 21 giugno 2024
Ore 21.00 - BOVIO EZIA con il saggio “Ibleto di Challand Il Capitano” personaggio storico legato al Castello di Issogne;
Sabato 22 giugno 2024
Ore15.30 - VUILLERMOZ CHANTAL con “La Montagna guaritrice” che parlerà della Valle d’Aosta e di Guido Gozzano;
Ore16:00 - CERUTTI ORNELLA con "Georges Simenon e il caso dell'uomo con la pipa" 35° anniversario della scomparsa dello scrittore belga Commissario Maigret
Ore 17:00 -QUAGLIENI PIER FRANCO - Conferenza "Delitto Matteotti"
Ore 18:00 - BORETTAZ ALICE e BOVARD DIEGO "La Piata di Issogne il prodotto DECO raccontato nella sua lavorazione
Ore21:00 VALENTE ORESTE - spettacolo teatrale "Omaggio a Italo Calvino"
Corso di scrittura tenuto dalla professoressa ISABELLA ROSA PIVOT che propone un wokshop aperto a tutti, con un tema adatto a coinvolgere anche la popolazione più giovane.
Domenica 23 giugno 2024
Ore 16.00 - BANCHELLI LUCIANA presenta "Una volta c'era. Ivrea e Canavese"
Ore 16.30 - PELLISSIER LAURA con il libro “Oltre”
Ore 17.30 - “Celti del Truc Salassi nel 100 a.c.” opera di Dario Omenetto che tratterà del popolo alpino dei Salassi nel suo ultimo romanzo;
Ore 18.00 - RESTEK ANDREJA fotoreporter di guerra presenta "La solitudine della verità. In viaggio tra le Ombre delle guerre"
Ore 18.30 - presentazione del libro "La vita delle api"
Partecipazione della Biblioteca comunale con la manifestazione “Se acquisti un libro Ci regali un libro” e "Mercatino del libro usato"-
....oltre a numerosi eventi, spettacoli ed ospiti illustri, il cui dettaglio è meglio indicato nella locandina allegata!
Venerdì 21 giugno 2024
Ore 21.00 - BOVIO EZIA con il saggio “Ibleto di Challand Il Capitano” personaggio storico legato al Castello di Issogne;
Sabato 22 giugno 2024
Ore15.30 - VUILLERMOZ CHANTAL con “La Montagna guaritrice” che parlerà della Valle d’Aosta e di Guido Gozzano;
Ore16:00 - CERUTTI ORNELLA con "Georges Simenon e il caso dell'uomo con la pipa" 35° anniversario della scomparsa dello scrittore belga Commissario Maigret
Ore 17:00 -QUAGLIENI PIER FRANCO - Conferenza "Delitto Matteotti"
Ore 18:00 - BORETTAZ ALICE e BOVARD DIEGO "La Piata di Issogne il prodotto DECO raccontato nella sua lavorazione
Ore21:00 VALENTE ORESTE - spettacolo teatrale "Omaggio a Italo Calvino"
Corso di scrittura tenuto dalla professoressa ISABELLA ROSA PIVOT che propone un wokshop aperto a tutti, con un tema adatto a coinvolgere anche la popolazione più giovane.
Domenica 23 giugno 2024
Ore 16.00 - BANCHELLI LUCIANA presenta "Una volta c'era. Ivrea e Canavese"
Ore 16.30 - PELLISSIER LAURA con il libro “Oltre”
Ore 17.30 - “Celti del Truc Salassi nel 100 a.c.” opera di Dario Omenetto che tratterà del popolo alpino dei Salassi nel suo ultimo romanzo;
Ore 18.00 - RESTEK ANDREJA fotoreporter di guerra presenta "La solitudine della verità. In viaggio tra le Ombre delle guerre"
Ore 18.30 - presentazione del libro "La vita delle api"
Partecipazione della Biblioteca comunale con la manifestazione “Se acquisti un libro Ci regali un libro” e "Mercatino del libro usato"-
....oltre a numerosi eventi, spettacoli ed ospiti illustri, il cui dettaglio è meglio indicato nella locandina allegata!
Pièces jointes
Documents
Liens
A cura di
Dèrniere modification: 20/06/2024 17:32:45