Descrizione
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Ufficio del Commissario delegato OCDPC n. 1155 – 15 luglio 2025
Si comunica che partire dal 1° agosto è disponibile la documentazione volta a presentare l’istanza di indennizzo per i danni occorsi a soggetti privati e alle attività economiche e produttive a seguito degli eventi calamitosi verificatisi sul territorio valdostano il 16 e 17 aprile 2025.
Ufficio del Commissario delegato OCDPC n. 1155 – 15 luglio 2025
Si comunica che partire dal 1° agosto è disponibile la documentazione volta a presentare l’istanza di indennizzo per i danni occorsi a soggetti privati e alle attività economiche e produttive a seguito degli eventi calamitosi verificatisi sul territorio valdostano il 16 e 17 aprile 2025.
I ristori sono previsti ai sensi:
• Della normativa statale (articolo 25, comma 2, lettera c) del Decreto legislativo 2 gennaio 2018, n.1) per le prime misure di immediato sostegno e contestuale ricognizione danni;
• Della normativa regionale (legge regionale 5/2001) per favorire il ripristino dei danni subiti alle abitazioni e ai beni mobili per i privati, nonché per favorire la ripresa delle attività produttive.
• Della normativa statale (articolo 25, comma 2, lettera c) del Decreto legislativo 2 gennaio 2018, n.1) per le prime misure di immediato sostegno e contestuale ricognizione danni;
• Della normativa regionale (legge regionale 5/2001) per favorire il ripristino dei danni subiti alle abitazioni e ai beni mobili per i privati, nonché per favorire la ripresa delle attività produttive.
Al fine di agevolare la richiesta dei ristori e facilitare la conoscenza della regolamentazione ad essa inerente, è possibile consultare la pagina dedicata all’evento
https://protezionecivile.regione.vda.it/emergenza-alluvionale-aprile-2025/
alla sezione “Richiesta di contributi”, contenente le “Disposizioni applicative”
che definiscono nel dettaglio la documentazione necessaria, i requisiti, le misure e i criteri per la determinazione e concessione delle prime misure di immediato sostegno e la ricognizione danni e richiesta di contributo per i danni subiti dai soggetti privati e dalle attività produttive.
https://protezionecivile.regione.vda.it/emergenza-alluvionale-aprile-2025/
alla sezione “Richiesta di contributi”, contenente le “Disposizioni applicative”
che definiscono nel dettaglio la documentazione necessaria, i requisiti, le misure e i criteri per la determinazione e concessione delle prime misure di immediato sostegno e la ricognizione danni e richiesta di contributo per i danni subiti dai soggetti privati e dalle attività produttive.
La presentazione dell’istanza, valida per entrambe le misure di indennizzo, è prevista esclusivamente on-line mediante la compilazione di apposita modulistica digitale e accedendo alla piattaforma dedicata, tramite sistema di autenticazione – Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) o con Carta Nazionale dei Servizi (CNS), oppure tramite Carta di Identità Elettronica (CIE), attiva a partire dall’ultima decade di agosto fino a tutto il 19 settembre 2025.
In attesa della predisposizione della piattaforma dedicata è consigliato da subito scaricare la modulistica prevista e predisporre quanto richiesto nel dettaglio.
Pièces jointes
Documents
Liens
A cura di
Dèrniere modification: 07/08/2025 10:45:24