Sentieri
La natura e i sentieri
A Issogne gli amanti della natura possono scegliere una serie di sentieri, puliti e ben mantenuti, che attraversano boschi incontaminati e villaggi dal fascino antico.
Con il progetto I sentieri di Issogne l’amministrazione comunale ha investito sulla valorizzazione di alcuni percorsi, scelti in base alle loro caratteristiche e divisi per colori.
Mappa generaleA Issogne gli amanti della natura possono scegliere una serie di sentieri, puliti e ben mantenuti, che attraversano boschi incontaminati e villaggi dal fascino antico.
Con il progetto I sentieri di Issogne l’amministrazione comunale ha investito sulla valorizzazione di alcuni percorsi, scelti in base alle loro caratteristiche e divisi per colori.
Seguendo il sentiero del marmo si raggiunge il villaggio di Mont Blanc e si possono ammirare pezzi di archeologia industriale legati all'estrazione del marmo verde di Issogne.
Con il sentiero di Télén ci si immerge in uno splendido bosco, tra l'omonima fonte e i villaggi di La Cresta e Pianfey.
Salendo di quota, verso fine maggio, con il sentiero delle peonie si raggiunge La Borney, dove si possono contemplare i bellissimi fiori fucsia.
Il sentiero della fede conduce, passando per il Col de Plan Fenetre, alla cappella di Sant’Anna e alla vetta della Tête du Mont.
Il sentiero VIV ripercorre un antico percorso che porta a Visey, da poco valorizzato con la gara podistica VIV, Vertical Issogne Visey.
Infine, a Visey, percorrendo il sentiero dell'acqua, si entra nel Parco Naturale del Mont Avic. Oltre al selvaggio Lago di Panaz, è possibile raggiungere il Lac Couvert e le sue incisioni rupestri e il menhir di probabile origine celtica.