A chi è rivolto

Lo Sportello Unico degli Enti Locali della Valle d'Aosta è lo strumento operativo per semplificare le procedure per il rilascio delle autorizzazioni necessarie per l’attivazione e la trasformazione delle attività produttive nel territorio della Valle d’Aosta.

Lo Sportello Unico è l’interlocutore unico per tutto il complesso di atti amministrativi a carico dell’impresa: grazie all’attività dello Sportello, tutti i passaggi di pratiche da un ufficio all’altro della pubblica amministrazione confluiscono in un unico provvedimento, a tutto beneficio degli imprenditori che risparmiano in tal modo tempo e denaro.

Descrizione

Lo Sportello Unico degli Enti Locali della Valle d’Aosta (SUEL) è la struttura organizzativa dei Comuni preposta alla gestione del punto unico di accesso per l’imprenditore in relazione a tutti i procedimenti riguardanti la sua attività produttiva e che fornisce una risposta unitaria in luogo degli altri uffici comunali e di tutte le amministrazioni pubbliche coinvolte nel procedimento, ivi comprese quelle preposte alla tutela ambientale, paesaggistico-territoriale, del patrimonio storico-artistico o alla tutela della salute e della pubblica incolumità.

Come fare

Cosa serve

Lo Sportello Unico degli Enti Locali è uno strumento di semplificazione amministrativa che ha l’obiettivo di garantire un rapporto rapido ed efficace tra imprese e pubblica amministrazione.

Cosa si ottiene

Lo Sportello Unico degli Enti locali esercita le funzioni amministrative relative ai procedimenti amministrativi concernenti:

• la realizzazione, la ristrutturazione, l’ampliamento, la cessazione, la riattivazione e la riconversione delle attività produttive;

• la localizzazione, la rilocalizzazione e l’avvio di impianti produttivi di beni e di servizi;

• l’esecuzione delle opere di rilevanza urbanistico-edilizia relative agli immobili adibiti ad uso di impresa;

• l’avvio e lo svolgimento delle attività di servizi rientranti nel campo di applicazione della direttiva servizi;

• l’installazione, la localizzazione e l’esercizio di stazioni radioelettriche e di strutture di radiotelecomunicazioni;

• l’ottenimento delle autorizzazioni in materia ambientale (l’A.U.A., comunicazioni in materia ambientale e autorizzazione di carattere generale per le emissioni in atmosfera);

Tempi e scadenze

Accedere al portale
https://www.sportellounico.vda.it/attivita/

Scadenza: 30 giorni

Costi

I costi dei diritti di segreteria, se dovuti, variano a seconda della pratica presentata e delle autorizzazioni richieste.
Si consiglia la consultazione della tabella dei diritti di segreteria presente sul sito del Comune.

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Ouvre dans un nouvel onglet)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

2022-06-23-Manuale-AC.pdf [.pdf 450,31 Kb - 22/11/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documents

Informative privacy servizi

Informativa Privacy

Argomenti

Dèrniere modification: 16/05/2024 18:07:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)