Ed è subito pera!

13 août 2024  Evento passato
Bisticci, doppi sensi, freddure, lapsus (più o meno finti) sono tutti sinonimi dei giochi di parole che infarciscono i nostri discorsi, rendendoli più interessanti e divertenti. Anche per questo sono molto utilizzati in ambito letterario,...

Description

Bisticci, doppi sensi, freddure, lapsus (più o meno finti) sono tutti sinonimi dei giochi di parole che infarciscono i nostri discorsi, rendendoli più interessanti e divertenti. Anche per questo sono molto utilizzati in ambito letterario, giornalistico, pubblicitario e nel mondo dell’intrattenimento. I giochi di parole e derivati saranno al centro della serata “E’ subito pera ovvero L’importante è sgrammatizzare”, organizzata dalla Biblioteca di Issogne, che si terrà martedì 13 Agosto h. 21.00 sul sagrato della chiesa (ingresso gratuito). Ideato dal giornalista Gaetano Lo Presti, l’evento avrà come protagonisti tre giocolieri della parola come Carlo Enrietti Zoppo, Sergio Rossi e Lorenzo Aldini. Storico musicista valdostano, Enrietti fin dalle scuole medie ha evidenziato una passione per la musica ed i giochi di parole. In un’autobiografia scherzosa scrive, tra l’altro, che la sua nascita non ha avuto “grande risonanza, sebbene sia avvenuta in un negozio di strumenti musicali e dischi...” e che l'età avanzata “la metto comunque in frigo”. Di giochi di parole è pieno anche il libro “O pera omgna” di Sergio Rossi, in arte Gerso, cinquantanovenne di Saint-Vincent. Elucubrazioni come “Quando entra al lavoro l’ornitologo timbra il...cardellino”. O “- Siete tutti d’accordo che metta a cuocere la torta? - Sì! Ecco questo è un consenso infornato”. Romagnolo, ma residente in Valle da 15 anni, è, infine, Lorenzo “ilgrandebiglia” Aldini. A Milano ha gestito con successo una serie di locali alla moda. Tra questi il Ragoo di Viale Monza dove passavano i protagonisti dello Zelig cabaret. Alcuni di questi, come il Mago Forest ed Ale e Franz, avevano molto apprezzato le battute ed i calembour per cui Lorenzo è famoso. Un esempio? “C'è un codice d'onore anche per i bugiardi. Il codice a balle”. Anche la musica avrà i suoni insoliti e divertenti del washboard, la tavola per il bucato trasformata a New Orleans in strumento musicale, suonato da Pier Franco Portè, ed il Roland ae 30, strumento a fiato elettronico con cui Franco Praduroux simula centinaia di altri strumenti

Galleria immagini

Costo

Gratuito

Martedì 13 agosto 2024

Ore 21.00

Sagrato della Chiesa di Issogne

Pièces jointes

Documents

Organizzato da

Biblioteca comunale

Contatti

Prénom Description
Téléphone 0125/920279
Portable 348/3968850

Dèrniere modification: 12/08/2024 15:09:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)