Descrizione
Dal 1° ottobre 2021 parte il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni realizzato dall’Istat – Istituto Nazionale di Statistica. ll Censimento non coinvolge tutte le famiglie italiane, ma solo un campione di esse.
Dal 2018 l’Istat rileva, con cadenza annuale e non più decennale, le principali caratteristiche della popolazione dimorante sul territorio e le sue condizioni sociali ed economiche a livello nazionale, regionale e locale.
Dal 2018 l’Istat rileva, con cadenza annuale e non più decennale, le principali caratteristiche della popolazione dimorante sul territorio e le sue condizioni sociali ed economiche a livello nazionale, regionale e locale.
È obbligatorio per i cittadini coinvolti partecipare alla rilevazione.
Saranno effettuate 2 rilevazioni differenti: una rilevazione Areale e una rilevazione da Lista:
- la rilevazione Areale prevede la compilazione del questionario online tramite un rilevatore incaricato dal Comune: vi partecipano le famiglie che risiedono nei “territori campione”, che saranno avvisate tramite locandina e lettera non nominativa del Censimento.
- la rilevazione da Lista prevede la compilazione autonoma del questionario online sul sito Istat: vi partecipano solo le “famiglie campione” che ricevono una lettera nominativa con le informazioni sul Censimento e con le proprie credenziali di accesso.
Rilevazione di area
- 1° ottobre – 13 ottobre 2021 Le famiglie vengono informate dell’avvio della rilevazione con una lettera non nominativa e una locandina affissa nell’androne del condominio o dell’abitazione.
- 14 ottobre-18 novembre 2021 Le famiglie vengono contattate da un rilevatore che illustra le diverse modalità di compilazione del questionario.
- Prima settimana di ottobre 2021 Le famiglie ricevono da parte di Istat la lettera informativa nominativa per partecipare al Censimento.
- 4 ottobre-13 dicembre 2021 Le famiglie compilano il questionario online.
- 8 novembre-23 dicembre 2021 Le famiglie che non hanno ancora risposto vengono sollecitate dall’Istat, contattate dal Comune o ricevono la visita di un rilevatore.
ATTENZIONE:
Sono interessati alla tornata censuaria del 2021 i soli i cittadini che, avranno ricevuto lettere dall’Istat, comunicazioni dai rilevatori incaricati del censimento areale o dall’Ufficio Comunale di Censimento.
L’Ufficio comunale di Censimento chiede la gentile collaborazione di tutti i cittadini per agevolare queste operazioni.
Video
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 09/10/2023 11:58:51