Descrizione
𝗜𝗻 𝗩𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗱’𝗔𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝘀𝗮𝗿à 𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱ì 𝟮𝟭 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟮.𝟬𝟬
IT-alert è il sistema di allarme pubblico che, nei casi di gravi emergenze permette ai fornitori dei servizi mobili di comunicazione di diffondere allarmi pubblici, attraverso la trasmissione di messaggi denominati “Messaggi IT alert”.
𝘐𝘯 𝘗𝘪𝘦𝘮𝘰𝘯𝘵𝘦 𝘪𝘭 𝘵𝘦𝘴𝘵 è 𝘱𝘳𝘦𝘷𝘪𝘴𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘨𝘪𝘰𝘷𝘦𝘥ì 14 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦𝘮𝘣𝘳𝘦 2023 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘰𝘳𝘦 12.00 (𝘪𝘯 𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘰𝘤𝘤𝘢𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘶𝘯𝘢 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘷𝘢𝘭𝘥𝘰𝘴𝘵𝘢𝘯𝘰, 𝘪𝘯 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘪𝘤𝘰𝘭𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘦 𝘻𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘧𝘪𝘯𝘦, 𝘱𝘰𝘵𝘳𝘦𝘣𝘣𝘦 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘢𝘨𝘨𝘢𝘯𝘤𝘪𝘢𝘵𝘢 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘤𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘵𝘦𝘭𝘦𝘧𝘰𝘯𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘨𝘦𝘰𝘨𝘳𝘢𝘧𝘪𝘤𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘷𝘪𝘤𝘪𝘯𝘦 𝘦 𝘳𝘪𝘤𝘦𝘷𝘦𝘳𝘦 𝘲𝘶𝘪𝘯𝘥𝘪 𝘨𝘪à 𝘪𝘭 𝘴𝘦𝘨𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘪 𝘐𝘛-𝘢𝘭𝘦𝘳𝘵).
Durante il test tutti i dispositivi agganciati a celle di telefonia mobile nella Regione coinvolta dal test suoneranno contemporaneamente, emettendo un suono distintivo diverso da quello delle normali notifiche del dispositivo.
Non è necessario iscriversi ad alcun servizio né scaricare alcuna applicazione. Chi riceve il messaggio di test non dovrà effettuare alcuna azione; tutti gli utenti sono invitati a procedere alla compilazione di un apposito questionario, le cui risultanze consentiranno di migliorare lo strumento “IT-alert”.
IT-alert | Regione Valle d'Aosta | Protezione Civile
🔹 https://www.celva.it/it/it-alert-sistema-allarme-pubblico-nazionale/
IT-alert è il sistema di allarme pubblico che, nei casi di gravi emergenze permette ai fornitori dei servizi mobili di comunicazione di diffondere allarmi pubblici, attraverso la trasmissione di messaggi denominati “Messaggi IT alert”.
𝘐𝘯 𝘗𝘪𝘦𝘮𝘰𝘯𝘵𝘦 𝘪𝘭 𝘵𝘦𝘴𝘵 è 𝘱𝘳𝘦𝘷𝘪𝘴𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘨𝘪𝘰𝘷𝘦𝘥ì 14 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦𝘮𝘣𝘳𝘦 2023 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘰𝘳𝘦 12.00 (𝘪𝘯 𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘰𝘤𝘤𝘢𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘶𝘯𝘢 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘷𝘢𝘭𝘥𝘰𝘴𝘵𝘢𝘯𝘰, 𝘪𝘯 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘪𝘤𝘰𝘭𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘦 𝘻𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘧𝘪𝘯𝘦, 𝘱𝘰𝘵𝘳𝘦𝘣𝘣𝘦 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘢𝘨𝘨𝘢𝘯𝘤𝘪𝘢𝘵𝘢 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘤𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘵𝘦𝘭𝘦𝘧𝘰𝘯𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘨𝘦𝘰𝘨𝘳𝘢𝘧𝘪𝘤𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘷𝘪𝘤𝘪𝘯𝘦 𝘦 𝘳𝘪𝘤𝘦𝘷𝘦𝘳𝘦 𝘲𝘶𝘪𝘯𝘥𝘪 𝘨𝘪à 𝘪𝘭 𝘴𝘦𝘨𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘪 𝘐𝘛-𝘢𝘭𝘦𝘳𝘵).
Durante il test tutti i dispositivi agganciati a celle di telefonia mobile nella Regione coinvolta dal test suoneranno contemporaneamente, emettendo un suono distintivo diverso da quello delle normali notifiche del dispositivo.
Non è necessario iscriversi ad alcun servizio né scaricare alcuna applicazione. Chi riceve il messaggio di test non dovrà effettuare alcuna azione; tutti gli utenti sono invitati a procedere alla compilazione di un apposito questionario, le cui risultanze consentiranno di migliorare lo strumento “IT-alert”.
IT-alert | Regione Valle d'Aosta | Protezione Civile
🔹 https://www.celva.it/it/it-alert-sistema-allarme-pubblico-nazionale/
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 14/09/2023 10:55:04