Descrizione
𝙸𝚜𝚜𝚘𝚐𝚗𝚎, 𝟿 𝚎 𝟷𝟶 𝚗𝚘𝚟𝚎𝚖𝚋𝚛𝚎 𝟸𝟶𝟸𝟺
Su iniziativa della famiglia Pace, l'Alpino Giovanni Valente Borettaz, morto in Albania nel 1941, tornerà a Issogne dal Sacrario dei caduti d'Oltremare di Bari e verrà deposto nella nuova tomba dedicata ai caduti di tutte le guerre.
𝗧𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲̀ 𝗶𝗻𝘃𝗶𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲 𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗺𝗼𝘃𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀.
𝟿 𝚗𝚘𝚟𝚎𝚖𝚋𝚛𝚎
𝗢𝗿𝗲 𝟮𝟯.𝟬𝟬 Arrivo spoglie mortali al cimitero di Issogne
𝟷𝟶 𝚗𝚘𝚟𝚎𝚖𝚋𝚛𝚎
𝗢𝗿𝗲 𝟭𝟬.𝟬𝟬 – 𝟭𝟮.𝟬𝟬 Apertura camera ardente per resa omaggio dalla popolazione
𝗢𝗿𝗲 𝟭𝟰.𝟬𝟬 inaugurazione presso il cimitero della tomba dedicata ai Caduti di tutte le guerre
𝟿 𝚗𝚘𝚟𝚎𝚖𝚋𝚛𝚎
𝗢𝗿𝗲 𝟮𝟯.𝟬𝟬 Arrivo spoglie mortali al cimitero di Issogne
𝟷𝟶 𝚗𝚘𝚟𝚎𝚖𝚋𝚛𝚎
𝗢𝗿𝗲 𝟭𝟬.𝟬𝟬 – 𝟭𝟮.𝟬𝟬 Apertura camera ardente per resa omaggio dalla popolazione
𝗢𝗿𝗲 𝟭𝟰.𝟬𝟬 inaugurazione presso il cimitero della tomba dedicata ai Caduti di tutte le guerre
Discorsi
𝘚𝘪𝘯𝘥𝘢𝘤𝘰 𝘥𝘪 𝘐𝘴𝘴𝘰𝘨𝘯𝘦
𝘙𝘢𝘱𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘢𝘯𝘵𝘪 𝘈𝘭𝘱𝘪𝘯𝘪 ANA
𝘗𝘳𝘦𝘴𝘪𝘥𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘙𝘦𝘨𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘈𝘶𝘵𝘰𝘯𝘰𝘮𝘢 𝘝𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘥’𝘈𝘰𝘴𝘵𝘢
𝗖𝗲𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝘁𝘂𝗺𝘂𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗿𝗲𝘀𝘁𝗶 𝗺𝗼𝗿𝘁𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗹𝗽𝗶𝗻𝗼 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗕𝗼𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮𝘇
𝗢𝗿𝗲 𝟭𝟲.𝟬𝟬 Presso il salone polivalente Presentazione libro “Il dovere e il ricordo. Testimonianze di ex combattenti valdostani e dei loro famigliari (1940 – 1945)”.
Interverrà l’autore Umberto Mattone
𝗢𝗿𝗲 𝟭𝟳.𝟯𝟬 Vin d’honneur
𝘚𝘪𝘯𝘥𝘢𝘤𝘰 𝘥𝘪 𝘐𝘴𝘴𝘰𝘨𝘯𝘦
𝘙𝘢𝘱𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘢𝘯𝘵𝘪 𝘈𝘭𝘱𝘪𝘯𝘪 ANA
𝘗𝘳𝘦𝘴𝘪𝘥𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘙𝘦𝘨𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘈𝘶𝘵𝘰𝘯𝘰𝘮𝘢 𝘝𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘥’𝘈𝘰𝘴𝘵𝘢
𝗖𝗲𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝘁𝘂𝗺𝘂𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗿𝗲𝘀𝘁𝗶 𝗺𝗼𝗿𝘁𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗹𝗽𝗶𝗻𝗼 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗕𝗼𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮𝘇
𝗢𝗿𝗲 𝟭𝟲.𝟬𝟬 Presso il salone polivalente Presentazione libro “Il dovere e il ricordo. Testimonianze di ex combattenti valdostani e dei loro famigliari (1940 – 1945)”.
Interverrà l’autore Umberto Mattone
𝗢𝗿𝗲 𝟭𝟳.𝟯𝟬 Vin d’honneur
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 04/11/2024 11:48:54