Descrizione
Dal 01/05/2024 è entrata in vigore la nuova disciplina prevista dalla Legge Regionale n. 10/2023, le cui disposizioni applicative sono stabilite dalla deliberazione della Giunta regionale n. 1146 del 9 ottobre 2023.
L'imposta di soggiorno è applicata in tutti i Comuni della Valle d'Aosta, a partire dal 1° maggio 2024, ai sensi della l.r. n. 10/2023.
E' disponibile un'infografica realizzata da CELVA e Regione Autonoma Valle d'Aosta con le principali indicazioni in materia di imposta di soggiorno.
ADEMPIMENTI
Almeno 2 volte all’anno, presentare al Comune la dichiarazione con il numero delle presenze, delle esenzioni e riduzioni e il totale dell’imposta riscossa, utilizzando i modelli resi disponibili dal CELVA (sul proprio sito web) e versare al Comune le somme corrisposte a titolo di imposta di soggiorno.
Entro il 31 / 01 / 2025 occorre presentare le dichiarazioni e i versamenti per il periodo 01/05/2024-31/12/2024.
A PARTIRE DAL 2025 le dichiarazioni e i versamenti dovranno essere trasmessi:
Entro il 31 gennaio (*) di ogni anno per i soggiorni dal 01/07 al 31/12;
Entro il 30 settembre per i soggiorni dal 01/01 al 30/06.
Almeno 2 volte all’anno, presentare al Comune la dichiarazione con il numero delle presenze, delle esenzioni e riduzioni e il totale dell’imposta riscossa, utilizzando i modelli resi disponibili dal CELVA (sul proprio sito web) e versare al Comune le somme corrisposte a titolo di imposta di soggiorno.
Entro il 31 / 01 / 2025 occorre presentare le dichiarazioni e i versamenti per il periodo 01/05/2024-31/12/2024.
A PARTIRE DAL 2025 le dichiarazioni e i versamenti dovranno essere trasmessi:
Entro il 31 gennaio (*) di ogni anno per i soggiorni dal 01/07 al 31/12;
Entro il 30 settembre per i soggiorni dal 01/01 al 30/06.
Per ulteriori informazioni cliccare sul link "Imposta di soggiorno - Comune di Issogne"
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 02/05/2024 10:23:29