A chi è rivolto

Possono esercitare il diritto di voto i cittadini italiani residenti all'estero che hanno compiuto 18 anni e che sono iscritti nelle liste elettorali predisposte sulla base di un elenco dei residenti all'estero realizzato attraverso il confronto dei dati AIRE (Anagrafe Italiani Residenti Estero) e degli schedari consolari. L'iscrizione all'anagrafe consolare è obbligatoria per i cittadini italiani che dimorano all'estero per più di dodici mesi, come stabilito dalla L. 470/88.

Come fare

Le cancellazioni dalle liste elettorali dei cittadini italiani residenti all’estero si effettuano per:

Immigrazione dall’estero in altro Comune Italiano;
Decesso, compresa la morte presunta giudizialmente dichiarata;
Perdita della cittadinanza italiana;
Perdita del diritto elettorale;
Trasferimento nell’A.I.R.E. di un altro Comune;
Irreperibilità presunta.

Cosa serve

Possono esercitare il diritto di voto i cittadini italiani residenti all'estero che hanno compiuto 18 anni e che sono iscritti nelle liste elettorali predisposte sulla base di un elenco dei residenti all'estero realizzato attraverso il confronto dei dati AIRE (Anagrafe Italiani Residenti Estero) e degli schedari consolari. L'iscrizione all'anagrafe consolare è obbligatoria per i cittadini italiani che dimorano all'estero per più di dodici mesi, come stabilito dalla L. 470/88.

Documenti richiesti:
Comunicazione in carta semplice relativa alla scelta di votare in Italia
Tessera Elettorale
Documento di identità

Cosa si ottiene

I cittadini regolarmente iscritti all’AIRE, così come i residenti in Italia, hanno il diritto di esercitare il voto per tutte le consultazioni elettorali e referendarie che si svolgono i Italia e sono regolarmente iscritti nelle liste elettorali tenute dai comuni italiani.

Tempi e scadenze

Le scadenze dipendono dal tipo di elezione.

Costi

Nessuno

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Demografici (Anagrafe, Stato Civile, Elettorale e Statistiche)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Legge 27 dicembre 2001 n 459.pdf [.pdf 38,09 Kb - 18/04/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Informative privacy servizi

Informativa Privacy

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 27/05/2024 16:50:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)