Inaugurata nel 1981 e parte sin dall’inizio del Sistema Bibliotecario Valdostano, la Biblioteca comunale è diventata con il tempo un luogo di riferimento per la popolazione di Issogne, alla quale offre un servizio indispensabile nel campo culturale e della cosiddetta “informazione di comunità”.
Col tempo, ha evoluto i suoi servizi e si è via via aggiornata, adeguandosi alle sfide della società digitale e di internet, fino ad offrire ai suoi utenti il wifi libero per la navigazione gratuita sul web.
Sin quasi dalle origini organizza concentri, mostre e altre iniziative di promozione della cultura e delle tradizioni locali, collabora con le scuole e le associazioni del territorio, e, infine, offre supporto logistico e coordinamento a corsi più disparati, da quelli di musica a quelli di hobbistica.