A chi è rivolto

Libero accesso a tutti i cittadini.

Descrizione

Inaugurata nel 1981 e parte sin dall’inizio del Sistema Bibliotecario Valdostano, la Biblioteca comunale è diventata con il tempo un luogo di riferimento per la popolazione di Issogne, alla quale offre un servizio indispensabile nel campo culturale e della cosiddetta “informazione di comunità”.

Col tempo, ha evoluto i suoi servizi e si è via via aggiornata, adeguandosi alle sfide della società digitale e di internet, fino ad offrire ai suoi utenti il wifi libero per la navigazione gratuita sul web.

Sin quasi dalle origini organizza concentri, mostre e altre iniziative di promozione della cultura e delle tradizioni locali, collabora con le scuole e le associazioni del territorio, e, infine, offre supporto logistico e coordinamento a corsi più disparati, da quelli di musica a quelli di hobbistica.

Come fare

Per usufruire della biblioteca è necessario iscriversi; sia il prestito che l’iscrizione sono gratuiti.

Cosa serve

Cultura, tempo libero

Lettura e consultazione in sede, prestito di documenti, consulenza e informazione bibliografica, assistenza alla ricerca, prestito e fornitura di documenti da altre biblioteche.

Cosa si ottiene

Il prestito è gratuito ed è erogato a tutti i cittadini residenti in Valle d’Aosta.

Tempi e scadenze

La biblioteca di Issogne fa parte del sistema bibliotecario valdostano. Per i residenti in Valle d’Aosta sopra i 14 anni, l'accesso a tutti i servizi della biblioteca è possibile con la Tessera sanitaria/Carta regionale dei servizi che deve essere attivata presso il banco prestiti. Per i minori di 14 anni e i non residenti viene fornita una tessera apposita con codice a barre. E' possibile prendere in prestito libri, DVD, CD musicali, riviste. E' possibile utilizzare le postazioni pc in modo gratuito e l'utilizzo di internet gratuitamente per massimo 1 ora di tempo.

Per le modalità riguardanti il prestito consultare il link allegato.
https://aosta.comperio.it/informazioni/info-su-iscrizione-prestito-e-altri-servizi/

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Biblioteca

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

REGOLAMENTO BIBLIOTECA COMUNALE.pdf [.pdf 76,84 Kb - 24/10/2023]

Contatti

Biblioteca

Frazione La Colombière n. 18 - 11020 Issogne (AO) - Issogne

0125.920279
348.3968850

info@comune.issogne.ao.it

Unità organizzativa responsabile

Novità

Ricerca fotografie e documenti cartacei del comune e delle frazioni di issogne
Biblioteca Comunale 5 ottobre 2021

Ricerca fotografie e documenti cartacei del comune e delle frazioni di issogne

Nell’ambito di una ricerca organizzata dalle edizioni Pedrini con il patrocinio del Comune di Issogne, indirizzata alla raccolta di fotografie e...

Leggi tutto

Documenti

Informative privacy servizi

Informativa Privacy

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 20/05/2024 13:31:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)