Plaisir de Culture en Vallée d'Aoste

Dal 14 al 25 septembre 2024  Evento passato
La Valle d’Aosta aderisce all’edizione 2024 delle Giornate Europee del Patrimonio con la dodicesima edizione di Plaisirs de Culture en Vallée d’Aoste. La rassegna culturale, che avrà luogo dal 14 al 22 settembre 2024 in diverse località della...

Description

La Valle d’Aosta aderisce all’edizione 2024 delle Giornate Europee del Patrimonio con la dodicesima edizione di Plaisirs de Culture en Vallée d’Aoste.

La rassegna culturale, che avrà luogo dal 14 al 22 settembre 2024 in diverse località della Valle d’Aosta, pone al centro il tema Patrimonio dei percorsi, delle reti e delle connessioni, scelto dall’Unione europea per invitare a riflettere sulle molteplici “strade” che il patrimonio culturale ha percorso e plasmato nei millenni arrivando a forgiare, con strumenti sempre diversi, una variegata identità paneuropea.

Dal 14 al 22 settembre, dunque, i siti archeologici, i castelli e i musei di proprietà regionale saranno aperti gratuitamente contestualmente a numerose attività, eventi e visite speciali gratuite o a tariffa ridotta per apprezzare, in questa speciale occasione di risonanza europea, l’importanza di proteggere, valorizzare e, soprattutto, trasmettere uno straordinario patrimonio culturale, materiale e immateriale in grado di raccontare le molteplici vicissitudini e contaminazioni di una strategica terra di confine.


Costo

Gratuito

Regione autonoma Valle d’Aosta

Assessorato Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio

Soprintendenza per i beni e le attività culturali

Struttura Patrimonio storico-artistico e gestione siti culturali

INFO +39 348 3976575 (dal 12 settembre, dal lun. al ven. 9-13)

Pièces jointes

Documents

Liens

Contatti

Prénom Description
Courriel info@comune.issogne.ao.it
Téléphone 0125.929332

Dèrniere modification: 05/09/2024 13:00:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)