Un Castello da raccontare

Quando mi capita di parlare di Issogne e del suo Castello, mi piace citare il fatto che molte persone lo hanno studiato a scuola, ma senza sapere che si trattasse del nostro Castello. Questo grazie alle lunette del porticato, magnificamente...

Descrizione

Quando mi capita di parlare di Issogne e del suo Castello, mi piace citare il fatto che molte persone lo hanno studiato a scuola, ma senza sapere che si trattasse del nostro Castello. Questo grazie alle lunette del porticato, magnificamente affrescate con scene di vita quotidiana che, a distanza di oltre cinquecento anni, ancora ci parlano e ci raccontano la storia di quegli abitanti che percorrevano le strade di un Issogne, di una Valle d'Aosta, profondamente diverse da quelle che vediamo ora.
Quelle stesse lunette hanno ispirato gli autori del laboratorio di scrittura "Un château à d-écrire", nato per caso da una collaborazione tra il Comune di Issogne e la casa editrice Neos Edizioni, che si sta dimostrando molto proficua. Il Castello è una fonte inesauribile di immaginazione, può essere letto sotto infiniti aspetti, che ora sono raccolti in questo esercizio di stile per gli autori che si sono cimentati nel laboratorio, ma che sono molto importanti per lAmministrazione Comunale, che potrà ricercare in quest'opera ulteriori fonti da cui prendere spunti e idee da realizzare.
I partecipanti a questa iniziativa, giovani e meno giovani, hanno saputo trasformare il nostro patrimonio in pagine vive, cariche di emozione e significato, risate e visioni futuristiche.

A loro, a Silvia, a Caterina e a tutti coloro che hanno reso possi bile questo progetto va il mio ringraziamento. Mi auguro che questi racconti possano far vivere esperienze immaginifiche nei
lettori e far sognare le avventure, raccontate e ambientate nel Castello di Sogni e magari fare una visita per cercare se esiste davvero quel fantasma, quella scritta magica o quel gatto che
prende vita dalla lunetta.
... E scoprire che....

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)