Anche la piata salata è un prodotto con il marchio De.C.O. tipico di Issogne, diverso da quella dolce. In comune hanno la farina di grano tenero integrale, l’acqua, il lievito e il sale, ma nella salata sono presenti: aglio e cumino (oppure carvi). L'impasto deve lievitare per circa 2 ore, poi vengono aggiunti l’aglio tagliato a pezzi piccoli, il cumino oppure i semi di carvi. Si infornano piate con la forma arrotondata e sulla superficie viene disegnato un reticolo di linee perpendicolari tra loro a formare una scacchiera regolare. La piata salata è pronta dopo un’ora di cottura a temperatura moderata e si conserva per molti mesi in luogo fresco asciutto.
La Piata di Issogne è anche inserita nell’elenco del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, ai sensi dell’articolo 12, comma 1, della legge 12 dicembre 2016, n. 238 Allegato I (di cui all’art. 1 comma 1), quale Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT).


Galleria video

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)