Avvisi
Esplora tutti gli Avvisi e News
Avviso di approvazione nuovo Regolamento Edilizio e di Variante non sostanziale n. 4
Si rende noto che con deliberazione del Consiglio Comunale n. 20 in data 22/10/2024 è stato approvato il nuovo Regolamento Edilizio Comunale, ai...
Leggi tuttoConvocazione Consiglio Comunale Dicembre 2024
ll Sindaco Ing. THUEGAZ PATRICK ha convocato il Consiglio Comunale per il giorno MARTEDI' 17 DICEMBRE 2024 alle ore 20.30 che si terrà presso la Sala Consiliare del Municipio di Issogne.
...
Corso di sci alpino per minori - Stagione Invernale 2025
L'Unité Evançon organizza il corso di sci alpino (discesa)per gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado residenti nei...
Leggi tuttoCorso uncinetto "Mosaico"
Proseguono gli incontri con Emanuela Barbera e l'uncinetto Mosaico!!
Si terrà ad Issogne domenica 24 novembre 2024 un nuovo incontro, dalle ore 10,00 alle ore 17,30 insegnando la tecnica Overlay...
Cerimonia di inaugurazione tomba ai Caduti e traslazione resti mortali Alpino Borettaz G. Valente
,
Su iniziativa della famiglia Pace, l'Alpino Giovanni Valente Borettaz, morto in Albania nel 1941, tornerà a...
Apertura iscrizioni Nido di Verres, Nido d'infanzia e Spazio gioco di Ayas
Dal 01/11/2024 e fino al 30/11/2024 sono aperte le iscrizioni ai Nidi d'Infanzia di Verrès e Ayas e allo spazio gioco di Ayas per gli inserimenti...
Leggi tuttoSostegno alla locazione anno 2024
Con la deliberazione di Giunta regionale n. 1202 del 2 ottobre 2024, è stato approvato il bando di concorso per la partecipazione al fondo per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione...
Leggi tuttoConvocazione Consiglio Comunale Ottobre 2024
ll Sindaco Ing. THUEGAZ PATRICK ha convocato il Consiglio Comunale per il giorno MARTEDI' 22 OTTOBRE 2024 alle ore 20.00 che si terrà presso la Sala Consiliare del Municipio di Issogne.
...
Desarpa a Issogne 2024
Sabato
La Dézarpa
Gruppo folkloristico con Li Tsoque d'Ayas
Sabato
dalle 14.30 alle 17.30
Apertura della grotta di...
Strada regionale n. 4 di Issogne Chiusura temporanea del Ponte Dora Baltea tra i comuni di Verrès e Issogne dal km 0+273 al km 0+350.
Strada regionale n. 4 di Issogne
Chiusura temporanea del Ponte Dora Baltea tra i comuni di...
Famiglia piu' famiglia
Progetto di promozione ed accompagnamento a favore delle famiglie affidatarie e dei volontari dell'accoglienza.
Per maggiori informazioni consultare la locandina...
Issogne un castello da raccontare
Quando mi capita di parlare di Issogne e del suo Castello, mi piace citare il fatto che molte persone lo hanno studiato a scuola, ma senza sapere che si trattasse del nostro Castello. Questo...
Leggi tuttoAssaggi d'Autore: Monica Gorret
Venerdì 20 settembre 2024 alle ore 21.00 presso il Salone Parrocchiale "Il Melograno"
MONICA GORRET presenta il libro: L'ASSORDANTE RUMORE DI UNA FOGLIA CHE CADE
Nicole è una giovane donna,...
Corso di stimolazione cognitiva over 60
L'Amministrazione Comunale ripropone il corso di "stimolazione cognitiva per OVER 60" attraverso l'uso della body percussione e della voce.
Rivolto alle persone di età over 60, obbligatoriamente...
Corsi organizzati dalla Biblioteca Comunale 2024
In allegato i nuovi corsi organizzati dalla Biblioteca Comunale!
Consultare le locandine allegate!
Gita a Perloz con visita Museo Resistenza e Museo cielo aperto sculture Chemp
Sabato 21 settembre 2024
Ore 08.00 - 17.00
Gita a Perloz con visita al Museo della Resistenza e al Museo a cielo aperto delle sculture di Chemp...
Un chemin à d-écrire et à vivre Issogne
PROGRAMMA ESTESO
Il Comune di Issogne, in collaborazione con Neos Book Lab, marchio formativo della casa editrice Neos edizioni di Torino, propone un workshop di scrittura creativa ispirata alla...
Assaggi d'Autore: Angelica Thsushinta Perrone
Sabato 14 settembre 2024 alle ore 21.00 presso il Salone Parrocchiale "Il Melograno"
ANGELICA THUSHINTHA PERRONE presenta il libro: NATA DUE VOLTE
Angelica oggi è una giovane donna dinamica,...
Potabilità dell'acqua
Si comunica la rinnovata potabilità dell'acqua erogata dall'acquedotto tramite la sorgente Pisceunna nella località Visey Desot.
Leggi tuttoConsigli agli anziani contro le truffe - Locandina Carabinieri
Pubblichiamo di seguito una locandina e una brochure ideate dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione e...
Leggi tuttoAssaggi d'Autore: Mauro Caniggia Nicolotti
Venerdì 23 agosto 2024 alle ore 21.00 presso il Salone Parrocchiale "Il Melograno"
MAURO CANIGGIA NICOLOTTI presenta il libro: DONNE OLTRE LE CIME
Storie al femminile in Valle d’Aosta
Dalle...
Avviso: nuova data "Pranzo dell'estate"
Si avvisa che il pranzo previsto per il giorno martedì 20 agosto 2024 è stato rinviato.
L'Associazione "Frittelle di Giò e Martino" di concerto con l'Amministrazione Comunale di Issogne invitano...
Assaggi d'Autore: Stella Bertarione
Castelli da Fiaba in Valle d’Aosta esplora la magia dei castelli valdostani, dove paesaggi, storia, arte e leggende si intrecciano.
Ogni racconto offre un viaggio immaginario, trasformando la...
Ed è subito pera!
Bisticci, doppi sensi, freddure, lapsus (più o meno finti) sono tutti sinonimi dei giochi di parole che infarciscono i nostri discorsi, rendendoli più interessanti e divertenti. Anche per questo...
Leggi tuttoLa trilogia della terra bruciata
Venerdì 9 agosto alle ore 21.30 nella piazza del Castello a Issogne, le sorprendenti immagini e musiche
de La Trilogia della Terra Bruciata di Dumbword produzioni dall'Irlanda, un trio di film...
Servizio di trasporto scolastico a.s. 2024/2025: apertura iscrizioni
Per l'anno scolastico 2024/2025, l'Unité des Communes valdôtaines vançon in collaborazione con l'Unité Mont-
Rose e Walser, intende...
Mostra: Ossigen/Issogne - Personale del fotografo Mattia Paladini
La Biblioteca di Issogne organizza questa mostra di Mattia Paladini, fotografo nato ad Ivrea, ma che vive da sempre a Issogne, in Valle d’Aosta,...
Leggi tutto60° Giro ciclistico della Valle d'Aosta
Prende il via il "60° Giro ciclistico della Valle d'Aosta"!
Esordirà mercoledì 17 luglio 2024 sulle strade francesi, con la partenza da Saint-Gervais Mont-Blanc.
Il giorno successivo giungerà...
Festa Medievale 2024
Riparte "Medioevo nella terra degli Challant", una manifestazione medievale mirata a far conoscere la storia della nobile famiglia degli Challant, che durante il Medioevo dominò la Bassa Valle.
...
Raccolta fondi per l'alluvione in Valle d'Aosta
Anche la Valle d'Aosta ha avviato la campagna “Alluvione in Valle d’Aosta”. L'obiettivo è fornire un aiuto concreto alle famiglie, soprattutto a quelle più fragili, colpite, direttamente o...
Leggi tuttoSoggiorno climatico di vacanza per persone anziane
Soggiorno climatico di vacanza per persone anziane anno 2024 a DIANO MARINA
Iscrizioni aperte per gli utenti nati nell'anno 1959 e precedenti
...
Assaggi d'autore: Morena Danna
Riprende la serie Assaggi d'Autore": eventi organizzati dalla Biblioteca comunale di Issogne.
La prima ospite VENERDI’ 12 LUGLIO H. 21.00 presso il Salone “ Il Melograno” sarà Morena...
Apertura sentiero Prele-Bivio Brignet
Si comunica che con Ordinanza n. 15/2024 è stata emessa la revoca della chiusura di un tratto di mulattiera tra la località Prele e il bivio per Brignet.
Per maggiori informazioni consultare...
Mostra estiva: ricerca n. 3 soggetti da conferire incarico di assistenza
Il Comune di Issogne rende noto che:
RICERCA N° 3 SOGGETTI, AVENTI I REQUISITI NECESSARI, ONDE CONFERIRE L'INCARICO DI ASSISTENZA ALLA MOSTRA...
Chateau Livres 2024 - Festival del Libro 2024
Programma:
Venerdì 21 giugno 2024
Ore 21.00 - BOVIO EZIA con il saggio “Ibleto di Challand Il Capitano” personaggio storico legato al Castello di Issogne;
Sabato 22 giugno 2024
Ore15.30 -...
Apertura centri estivi per minori estate 2024 - Arnad e Emarese
L'Unité des Communes valdotaines Evançon organizza, per l'estate 2024, i centri estivi per minori - dai 3 anni compiuti e gli 11 anni (...
Leggi tuttoServizio di trasporto estivo - Tratta Verrès-Chevrère
Servizio di trasporto, rivolto a turisti e residenti, per poter raggiungere le aree naturalistiche della Bassa Valle.
Il servizio avrà inizio...
Borse di studio a sostegno della spesa delle famiglie per l'istruzione anno scolastico 2023/2024
Tutti gli anni la Regione autonoma Valle d'Aosta, per il tramite di un bando di concorso, eroga borse di studio a sostegno della spesa sostenuta...
Leggi tuttoBiblioteca in Piazza
12 edizione della "Biblioteca in Piazza"
Per due giorni la Biblioteca esce dal chiuso della sua sede per conquistare lo spazio aperto della piazza del paese, di fianco al castello, dove sarà...
Stimolazione cognitiva per over 60
Il Comune di Issogne organizza due incontri, rispettivamente il 05 ed il 12 giugno 2024 inerenti "Stimolazione cognitiva per over 60" a cura dell'esperto Davide Conti.
Tali incontri si...
Difendiamoci dalle zanzare
Opuscolo informativo sull’opportunità di proteggersi dalle zanzare con le relative raccomandazioni per i cittadini, redatto a cura del Dipartimento di Prevenzione dell’USL e dell’IZS.
...
Centro di Trattamento Rifiuti di Brissogne - Impianti aperti - Open Day
Ricicla - Recupera - Rigenera. Appuntamento sabato 08 giugno per una giornata dedicata alla scoperta del futuro sostenibile!
Sabato 08 giugno,...
Punto Unico di Accesso
Vi presentiamo un servizio a disposizione degli utenti Vda che svolge attività di accoglienza, ascolto, orientamento e prima consulenza su tutti i servizi socio assistenziali e socio sanitari che...
Leggi tuttoManifesto sintetico pagamento IMU 2024
Si informano i contribuenti che entro il 17 GIUGNO 2024 deve essere effettuato il versamento dell'ACCONTO IMU per l'anno d’imposta 2024.
Corso gratuito di compostaggio domestico
Per tutti i cittadini residenti/domiciliati nei 21 Comuni delle Unité Evançon e Monte Cervino.
Hai un orto o un giardino e vuoi scoprire come arricchire il suolo in modo ecologico? Il...
Trasporto estivo Lago Coumarial/Lago Vargno
Servizio di trasporto, rivolto a turisti e residenti, per poter raggiungere le aree naturalistiche della Bassa Valle.
Il servizio, a carico della ditta TAXI VACHER AURELIO, avrà inizio Sabato...
AgriCult
Si arricchisce la collaborazione tra l'Assessorato all'Agricoltura e alle Risorse naturali e Issogne. Il comune della Bassa Valle è grande protagonista nella brochure AgriCult 2024, che raccoglie...
Leggi tuttoAvviso di deposito e pubblicazione di variante n. 4 non sostanziale al P.R.G.C.
Si rende noto che con deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 in data 30/04/2024 è stata adottata la variante non sostanziale al PRGC n° 4.
...
Imposta di soggiorno - Disposizioni a decorrere dal 1 maggio 2024
Dal 01/05/2024 è entrata in vigore la nuova disciplina prevista dalla Legge Regionale n. 10/2023, le cui disposizioni applicative sono stabilite...
Leggi tuttoIncontro pubblico
L'Amministrazione comunale ha piacere di incontrare gli abitanti delle frazioni ad un incontro di ascolto e condivisone.
E' un'opportunità per discutere progetti, idee ed iniziative che...
Percorso formativo per giovani proprietari di cani
Si comunica che dal 12 aprile 2024 sono state aperte le iscrizioni all’edizione 2024 del percorso formativo per proprietari e futuri proprietari...
Leggi tuttoConvocazione Consiglio Comunale Aprile 2024
ll Sindaco Ing. THUEGAZ PATRICK ha convocato il Consiglio Comunale per il giorno MARTEDI' 30 APRILE 2024 alle ore 19.00 che si terrà presso la Sala Consiliare del Municipio di Issogne.
...
Nuovo sito web del Comune
E' on line il nuovo sito web del Comune realizzato secondo le più recenti Linee guida di design per i siti internet ed i servizi digitali della Pubblica Amministrazione, frutto del lavoro...
Leggi tuttoVertical Issogne Vesey - 20 aprile 2024
Il 20 aprile a Issogne va in scena, per il terzo anno, il Vertical Issogne Visey, gara di sola salita lunga 5 km con mille metri di dislivello. L'evento è organizzato dal Comune in collaborazione...
Leggi tuttoAlla scoperta di Ronchas
Sabato 13 aprile
Passeggiata escursionistica: giro ad anello verso Ronchas e Petit Perlo nella suggestiva balconata della Bassa Valle d'Aosta.
Pranzo al sacco a Petit Perlo
Ritrovo ore 08.30...
Peste Suina Africana (PSA)
La Peste suina africana (PSA) è una malattia virale, altamente contagiosa e spesso letale, che colpisce suini e cinghiali, ma che non è trasmissibile agli esseri umani.
Ritenendo rilevante il...
Punto Unico di Accesso
È un servizio che svolge attività di accoglienza, ascolto, orientamento e prima consulenza ai cittadini sui servizi socio-assistenziali e socio-sanitari e sulle opportunità offerte dal sistema di...
Leggi tuttoDecreto Gabrielli e Associazioni
Si comunica che sono aperte le iscrizioni agli incontri in materia di manifestazioni pubbliche e Decreto Gabrielli che si terranno nelle seguenti date a scelta tra:
• Sabato 9 marzo 2024 dalle...
2024: Variazione regole raccolta differenziata rifiuti urbani
Si informa che dal 1° gennaio 2024, come stabilito dal Provvedimento Dirigenziale della Regione n. 3538 del 15 giugno 2023, nel multimateriale...
Leggi tutto